Cos'è il Kamado?
In questi ultimi anni si è largamente diffuso anche nel nostro Paese,
catturando l’attenzione di grillers professionisti e amatoriali con i suoi innumerevoli pregi,
ma rimane ancora una novità per molti altri.
Se anche tu ne hai sentito parlare e ti stai chiedendo cos’è il kamado,
e perché lo stanno comprando tutti, te lo spieghiamo qui sotto.
NUOVE POSSIBILITÀ
Il kamado è un dispositivo barbecue multifunzione che ha aperto agli amanti della griglia nuove possibilità.
Infatti, oltre alla classica grigliata, il kamado permette di eseguire lunghe cotture, arrostire, affumicare e stufare.
Inoltre, è possibile cuocere non solo carne e pesce, ma anche primi, contorni e addirittura panificati, dalla pizza alle torte.
Dal Giappone a tutto il mondo
Questo speciale dispositivo ha antiche origini giapponesi.
Il suo antenato era in principio un forno d’argilla portatile con coperchio chiamato Mushikamado,
nome composto da mushi cioè “vapore” e da kamado che significa “stufa” o “fornello”.
Evolutosi nel tempo e diffusosi in occidente soprattutto a partire dagli anni ‘70,
oggi si presenta come un grande uovo di ceramica e si caratterizza per la sua estrema versatilità.
Forma e Materia
Le diverse funzioni alle quali può assolvere sono possibili grazie alla sua capacità di distribuire uniformemente il calore
e di controllare con precisione le temperature, oltre a mantenerle costanti.
Queste eccezionali capacità sono dovute alla forma del kamado, al materiale ceramico che lo compone e alla gestione del flusso d’aria.
La forma a uovo del kamado permette la formazione di una corrente di aria calda, favorita dalla struttura ceramica che isola e riflette il calore anche per più di 12 ore, senza alcuna dispersione.
Il flusso d’aria viene convogliato alla camera di cottura per mezzo di una ventola collocata nella parte inferiore del kamado,
mentre un’altra ventola che si trova in sommità del coperchio permette di regolare con precisione la temperatura interna.


Cottura a carbone
Nel rispondere alla domanda “Cos’è il kamado?” non si può non citare il fatto che è un dispositivo di cottura a carbone. Infatti, questo combustibile è un elemento che caratterizza fortemente il dispositivo.
La cottura a carbone arricchisce le preparazioni di un sapore unico, regala il profumo delle cose fatte “come una volta”, il profumo di buono.
La possibilità di scegliere un carbone più o meno aromatico permette di creare personali sfumature alle pietanze.
Inoltre, rispetto agli altri barbecue, il kamado consuma poco in termini di combustibile perché ha una dispersione così bassa che il carbone necessario è davvero contenuto.
I KAMADO MIGLIORI
Tra i migliori produttori di kamado moderni c’è senza ombra di dubbio Monolith Grill, azienda tedesca conosciuta a livello mondiale per la qualità dei suoi barbecue e per un’attenzione particolare al design e al dettaglio.